Gli strumenti di presentazione forniscono un supporto visivo per le relazioni a convegni o in altri contesti scientifici e didattici. Questi strumenti offrono inoltre la possibilità di accedere alla propria presentazione attraverso qualsiasi computer connesso a internet e di diffonderla nella rete.
In questa categoria sono recensiti strumenti volti a preparare ed esporre presentazioni in pubblico. Gli strumenti presentati sono utilizzabili gratuitamente (anche se in molti casi certe funzionalità sono a pagamento) e sono orientati alla condivisione in linea.
-
kDrive Points: suite di burotica online sviluppata dalla società svizzera Infomaniak. Offre uno strumento per la creazione di presentazioni. kDrive consente a più persone di lavorare su la stessa presentazione.
-
LibreOffice Impress: uno strumento per creare presentazioni di LibreOffice. Per poterlo utilizzare, è necessario aver scaricato la suite OpenOffice e averla installata sul proprio computer.
-
Google Slides: uno strumento per creare e condividere presentazioni online.
Anche Prezi è consigliabile, ma è a pagamento. Prezi è stato sviluppato con l'obiettivo di superare il sistema tradizionale delle diapositive e offre la possibilità di creare la presentazione in uno spazio visivo all'interno della quale ci si può muovere dinamicamente da un elemento all'altro. L'utilizzo del programma è a pagamento. Per familiarizzarsi con il programma, si consiglia di utilizzare i tutorial.
Strumenti per la pubblicazione online:
SlideShare è un portale online per lo scambio di presentazioni.