Il Dizionario storico della Svizzera (DSS) è un dizionario multimediale online sulla storia svizzera, liberamente consultabile ed elaborato secondo principi scientifici. Si rivolge sia al vasto pubblico sia a ricercatrici e ricercatori.
Per completare il nostro team di redazione cerchiamo per il 1 febbraio 2026 o data da convenire una/un
Redattrice/Redattore (60-80%)
I suoi compiti principali:
• Tradurre voci lessicografiche e altri testi dal tedesco e dal francese in italiano.
• Redigere e aggiornare voci lessicografiche in lingua originale italiana.
• Contribuire a garantire la qualità e la coerenza scientifica, linguistica e stilistica dell’edizione italiana del dizionario.
• Ideare e organizzare progetti per ampliare il corpus lessicografico dal profilo dei contenuti.
• Coltivare rapporti con la comunità scientifica (autrici e autori, esperte ed esperti).
• Contribuire attivamente allo sviluppo concettuale del DSS.
• Partecipare ad attività di divulgazione e di comunicazione del DSS.
Il suo profilo:
• Dispone di buone conoscenze della storia svizzera e di un titolo di studio (master o dottorato) in storia (eventualmente in scienze umane affini).
• Dispone di solide competenze linguistiche in tedesco e francese e preferibilmente di pratica nel campo della traduzione.
• Ha dimestichezza nel lavoro con testi scientifici complessi e si esprime con cura e precisione in forma scritta in italiano.
• Ha esperienza di ricerca, di pubblicazione e di redazione.
• Dispone di una buona rete di contatti nel panorama della ricerca svizzera e idealmente di esperienza nella gestione di progetti.
• Competenze concettuali, l’attitudine a lavorare in gruppo e un’elevata competenza sociale completano il suo profilo.
Le offriamo la collaborazione in un piccolo team trilingue, condizioni di lavoro attrattive e buone prestazioni sociali. Luogo di lavoro è la redazione centrale a Berna o la sede distaccata in Ticino (a scelta), con possibilità di svolgere una parte dell’attività lavorativa in home office.
La preghiamo di inviare il suo dossier di candidatura entro il 20 settembre 2025 per e-mail a: info@hls.ch
Per informazioni: Sonja Matter (direttrice) 031 313 13 32 oppure Christina Müller (responsabile della redazione italiana) 031 313 13 79.