Ispirandosi alle pionieristiche «Conferenze delle storiche svizzere» («Schweizerische HistorikerInnentagungen»), che dagli anni ’80 agli anni 2000 sono state uno dei veicoli di maggior successo per la messa in rete delle storiche femministe e hanno dato un importante impulso alla ricerca sulla storia delle donne e di genere, la Rete delle storiche organizza un’Unconference in collaborazione con la Fondazione Gosteli e infoclio.ch il 7-8 giugno 2024 a Berna.
L'oggettivo di questa iniziativa è di riunire gli*le storici*che, mettere in comune le loro preoccupazioni e scambiare le loro esperienze personali. L’Unconference delle*degli storiche*storici non sarà solo un forum per presentare risultati di ricerca, ma discuterà e rifletterà sulle pratiche professionali e sulle forme di conoscenza, nonché sulle sfide strutturali: Come possiamo superare le prospettive unilaterali e ricercare, scrivere e comunicare la storia in modo nuovo? Come possiamo abbattere le strutture esistenti che dominano l’educazione, i percorsi di carriera e la vita professionale quotidiana? Quali sono le tendenze della ricerca attuale e quali aree vengono trascurate?
L’Unconference è un evento aperto e partecipativo. Tutt* i* partecipanti decidono insieme quali temi e domande saranno discussi nelle sessioni parallele. L’unconference si rivolge a tutte le studenti*esse, ricercatori*trici, insegnanti* di storia, dipendent* di istituzioni culturali e della memoria, liber* professionist* e tutt* gli*le altr* storici*che.
Trovate ulteriori informazioni sul sito web del'Unconference. Le iscrizioni online sono aperte da subito.
