L'ottavo Swiss Open Cultural Data Hackathon ha avuto luogo dal 4 al 5 novembre 2022. È stato organizzato dal gruppo di lavoro OpenGLAM.ch e ospitato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) a Mendrisio.
Come ogni anno, programmatori, rappresentanti di istituzioni culturali, ricercatori, artisti, wikipediani e altre persone interessate si sono riuniti per sperimentare con gli open data e creare interessanti prototipi in un tempo molto breve.
Questi prototipi includono un modo innovativo di ascoltare le registrazioni dei grammofoni, un'applicazione di realtà aumentata per scoprire le cime delle montagne circostanti o uno strumento per trascrivere in modo automatico il testo delle etichette delle tavole d'erbario.
Le presentazioni dei progetti creati durante i due giorni possono essere viste sulla nostra pagina di reporting.
