Il fascino dell’alfabeto – L’evoluzione della scrittura latina

26. novembre 2016 a 12. marzo 2017
Mostra
dal 26 novembre 2016 al 12 marzo 2017 Sulla base della sua unica collezione di manoscritti la Biblioteca abbaziale di San Gallo presenta la storia della scrittura latina dall’antichità al Rinascimento. L’Alto Medioevo vide emergere dalle scritture antiche una grande varietà di scritture regionali. Sotto Carlo Magno († 814) si sviluppò una controtendenza che condusse a un’armonizzazione della forma delle lettere. La minuscola carolingia restò infatti in uso in gran parte dell’Europa dal IX al XII secolo. Nel Basso Medioevo questa uniformità venne tuttavia a mancare. Per i libri più splendidi si utilizzavano elaborate scritture calligra che, ma nella vita quotidiana e nel commercio era impor- tante scrivere velocemente. Perciò si svilupparono scritture corsive con molte abbreviazioni, talvolta a scapito della leggibilità. Nel XIV e XV secolo gli umanisti a sud delle Alpi recuperarono e rinnovarono la minuscola carolingia, creando le basi per gli odierni caratteri tipogra ci.
Organizzato da
Biblioteca abbaziale

Veranstaltungsort

Biblioteca abbaziale San Gallo
Klosterhof 6D
9004 
San Gallo
Lingua/e della manifestazione
Tedesco

Ulteriori informazioni sugli eventi

Inscrizione