Banca dati edizioni di fonti
La banca dati riunisce i progetti di edizione di fonti storiche in corso in Svizzera. Essa si basa su un’inchiesta trilingue condotta nel 2014, e aggiornata nel 2019, in collaborazione con il Dipartimento «Ricerca di base» della Società svizzera di storia, contattando gli archivi, le biblioteche, gli istituti di storia, storia del diritto, germanistica, romanistica e latinistica delle università svizzere nonché le società storiche regionali e locali, le case editrici e singole persone attive nel ramo. I dati raccolti non hanno alcuna pretesa di esaustività – qualora desideraste aiutarci a completarli, vi saremo grati se prenderete contatto con noi. Le informazioni pubblicate saranno attualizzate regolarmente.
Lingua
Settore
- (-) Regione di frontiera Svizzera - Italia (14)
- Storia della Svizzera (13)
- Regione di frontiera Svizzera - Austria (8)
- Regione die frontiera Svizzera - Liechtenstein (7)
- Regione di frontiera Svizzera - Germania (7)
- Regione di frontiera Svizzera - Francia (6)
- Storia d'Europa (4)
- Internazionale (Africa, America, Asia, Europa) (3)
Classificazione tematica
Tipo di edizione dei documenti
Formato della pubblicazione
Criteri di selezione
Voci indicizzate
Instituzione | Titolo | Estensione cronologica |
---|---|---|
Rechtsquellenstiftung des Schweizerischen Juristenvereins | Die Rechtsquellen des Goms | 1225 - 1798 |
Institut für Schweizerische Reformationsgeschichte | Heinrich Bullinger-Briefwechseledition | 1524 - 1575 |
Comune di Lavizzara | «Commune et homines de Lavizaria». I documenti medievali della Valle Lavizzara (titolo provvisorio) | 1256 - 1513 |
Opera delle fonti per la storia del Cantone Ticino; Archivio di Stato del Cantone Ticino | Ticino ducale. Il carteggio e gli atti ufficiali | 1450 - 1500 |
Archivio di Stato del Canton Ticino; Universität Zürich, Centro di ricerca per la storia e l'onomastica ticinese (fino al 1996) | Materiali e documenti ticinesi | 935 - 1500 |
Institut für Kulturforschung Graubünden | Durich Chiampel, Raetiae alpestris topographica descriptio | 765 - 1577 |
Rechtsquellenstiftung des Schweizerischen Juristenvereins | Sammlung Schweizerischer Rechtsquellen online | 501 - 1882 |
Stiftsarchiv St.Gallen | Reisetagebücher der St.Galler Benediktiner | 1696 - 1749 |
Herausgeber- und Verlagsgemeinschaft Chartularium Sangallense (Historischer Verein des Kantons St. Gallen) (Band 1) Stiftsarchiv St.Gallen (Band 2) |
Chartularium Sangallense I-II | 700 - 999 |
Staatsarchiv Graubünden | Bündner Urkundenbuch (neue Edition) | 1200 - 1400 |
Archivio storico della Città di Lugano | I carteggi di Carlo Battaglini | 1829 - 1887 |
Commissione per la pubblicazione di Documenti diplomatici svizzeri / SAGW/ASSH | Documenti Diplomatici Svizzeri | 1848 - 1989 |
Commission pour la publication de Documents Diplomatiques Suisses / ASSH | Documents Diplomatiques Suisses | 1848 - 1989 |
Kommission für die Veröffentlichung Diplomatischer Dokumente der Schweiz / SAGW | Diplomatische Dokumente der Schweiz | 1848 - 1989 |
Aggiungere / modificare un progetto d'edizione
Desidera modificare il suo progetto d'edizione (p.e. cambiare lo stato del progetto) o aggiungerne un altro ? Si prega di contattare
jan.baumann@infoclio.ch