La Rete svizzera di storia digitale è stata fondata nella primavera del 2023. L'obiettivo di questa rete è quello di promuovere la visibilità della storia digitale e la messa in rete di persone provenienti da istituzioni accademiche, istituzioni culturali e altri attori che lavorano in questo campo. La rete mira a facilitare gli scambi tra esperti e a fornire una piattaforma informativa per tutti gli interessati.
Our Logo
Our logo is made from the official color codes (Standesfarben) of the Swiss Confederation and its twenty-six cantons, read from left to right and in alphabetical order. With a wink to digital barcodes and roots in ancient heraldry, the logo exemplifies the continuity and transformation of traditions into to modern world.
Rete svizzera di storia digitale
Che cos'è questa rete?
Per il momento si tratta di una rete informale, fondata nella primavera del 2023 da una dozzina di ricercatori e professionisti interessati alla storia digitale e attivi in istituzioni culturali e di ricerca svizzere.
I membri della rete si riuniscono 1-3 volte l'anno in sessione plenaria per pianificare e organizzare le loro attività. Attualmente, la rete ha anche due gruppi di lavoro, uno dedicato alla Mailing List e l'altro all'organizzazione interna (logo, organizzazione, finanziamenti).
La rete ha anche un server web, www.digitalhistorynetwork.ch, su cui è ospitata la mailing list. Per il momento, l'URL del server web reindirizza a questa pagina.
Posso entrare a far parte della rete?
Sì! La rete è lieta di accogliere nuovi membri per rafforzare il suo organico. Inviate un'e-mail a info@infoclio.ch e vi risponderemo al più presto.
Mailing List
Che cosa è una mailing list?
Una mailing list, o lista di discussione, è un'applicazione che consente a un gruppo di scambiare messaggi via e-mail. Gli iscritti alla mailing list possono inviare messaggi all'indirizzo e-mail della lista. Da lì, l'e-mail viene automaticamente inoltrata a tutti i membri del gruppo. Il gruppo forma così un gruppo chiuso che scambia informazioni. All'interno del gruppo, le e-mail sono pubbliche.
Che tipo di messaggi circolano in questa lista?
La mailing list della Rete svizzera di storia digitale è un forum per lo scambio di informazioni sulla storia digitale in senso lato. I messaggi possono contenere, ad esempio, i seguenti contenuti:
- Annunci (eventi, progetti, strumenti, pubblicazioni, articoli, offerte di lavoro, podcast, dati, ecc.)
- Domande (su metodi, programmi, temi di ricerca, ecc.)
- Richiesta di feedback
- Ricerca di contatti, esperti o partner
- Condivisione di esperienze e feedback
- Opinioni e commenti
Come funziona la mailing list?
Informazioni dettagliate sul funzionamento, le regole di utilizzo e l'elaborazione dei dati delle mailing list sono disponibili su questa pagina.
Come posso iscrivermi alla mailing list?
È possibile registrarsi su questa pagina inserendo il proprio indirizzo e-mail e la password. Prima di farlo, leggere l'informativa sulla privacy e il codice di comportamento della mailing list.
Dove posso trovare gli archivi delle mailing list?
Gli archivi possono essere consultati direttamente sul server che ospita la mailing list. Per poter consultare gli archivi è necessario essere iscritti alla mailing list.