Call for papers
La Società Storica e Antropologica di Valle Camonica organizza per il giorno 12 ottobre 2019 a Breno (BS-Italia) la nona edizione degli Incontri per lo Studio delle Tradizioni Alpine (I.S.T.A.). L’argomento dell’incontro sarà «Stregoneria nelle Alpi. Malefici, processi, inquisitori e roghi».
A seguito del convegno l’organizzazione intende pubblicare un volume dove saranno contenute sia le relazioni presentate all’incontro, sia ulteriori contributi selezionati tramite la presente Call for papers.
Vedi il Call for papers completo nell'allegato PDF
La Call for papers intende raccogliere e selezionare articoli da inserire in un volume che tratterà, con uno sguardo interdisciplinare, casi studio relativi a manifestazioni di stregoneria (definita come accusa di presunta attività di magia a danno degli altri per scopi privati o rituali) nell’arco alpino tra l’età medievale e quella moderna.
La partecipazione all’avviso è libera e gratuita. I candidati interessati sono invitati a presentare un abstract del proprio contributo secondo le indicazioni in allegato.
Luca Giarelli, presidente della Società Storica e Antropologica di Valle Camonica: «La scelta del tema oggetto dell'incontro ISTA 2019 è legata alla ricorrenza dei 500 anni dai roghi per stregoneria in Valle Camonica, avvenuti nel 1518. Abbiamo ritenuto importante fare il punto della situazione degli studi, anche alla luce delle nuove ricerche, e ampliare l'argomento a tutto l'arco alpino».
La scadenza per l'invio degli abstract è fissata per il 30 giugno 2019.
Organizzato da
I.S.T.A. Incontri per lo Studio delle Tradizioni Alpine
Veranstaltungsort
tba
tba
1000
Breno
Lingua/e della manifestazione
Italiano
Inglese
Ulteriori informazioni sugli eventi
Inscrizione
Iscrizione tramite persona di contatto
Termine d'iscrizione