CfP: 6° Congresso svizzero di storia dell'arte

24. Marzo 2025
Call for papers

Il 6° Congresso svizzero di storia dell’arte si svolgerà dal 7 al 9 settembre 2026 all’Università di Ginevra.

Il congresso, organizzato dall’Associazione svizzera delle storiche e degli storici dell’arte (VKKS | ASHHA | ASSSA) e dalla Divisione di Storia dell’Arte dell’Università di Ginevra, è rivolto alle storiche e agli storici dell’arte di qualsiasi indirizzo e di qualsiasi istituzione. Chiunque fosse interessato a dirigere e a organizzare una sezione del congresso, è cordialmente invitato a inoltrare entro il 24 marzo 2025 una proposta di argomento.

La selezione delle sezioni sarà definita da un comitato scientifico, composto da membri dell’ASSSA, dalla Divisione di Storia dell’Arte dell’Università di Ginevra, dei musei della Città di Ginevra, della HEAD – Genève, Università di Arte e Design e dei Servizi cantonali per la conservazione dei monumenti storici del canton Ginevra.

Sarete informati dell’accettazione o del rifiuto della vostra proposta di sezione entro il 5 giugno 2025. In caso di risposta positiva, chi avrà superato la selezione scriverà il testo definitivo della sezione e lo invierà all’ASSSA entro il 19 giugno 2025. Il Call for Papers sarà diffuso dall’ASSSA. Il termine per la presentazione delle proposte scade l’12 settembre 2025. La decisione finale sui contributi selezionati sarà comunicata alla Direzione del Congresso entro l’10 ottobre 2025. Per ogni sezione saranno selezionati da tre a cinque relatrici e relatori, garantendo pari opportunità in termini di età, genere e diversità. È particolarmente auspicata la promozione di nuove leve scientifiche.

Vi preghiamo d’inviare la vostra proposta di sezione, accompagnata da un testo di presentazione (1 pagina, max. 2’000 caratteri, spazi inclusi) e da un breve curriculum vitae (entrambi in formato PDF), entro il 24 marzo 2025 all’indirizzo e-mail: vkks2026@unige.ch.

La conferenza si terrà in italiano, francese, tedesco e inglese. Le responsabili e i responsabili di sezione, le relatrici e i relatori sono esenti dalla quota d’iscrizione al congresso. L’ASSSA contribuirà ai costi di pernottamento.

Organizzato da
ollaboratrici scientifiche e collaboratori scientifici dalla Divisione di Storia dell’Arte dell’Università di Ginevra; Catherine Nuber (ASSSA)
Lingua/e della manifestazione
Tedesco
Francese
Italiano
Inglese

Ulteriori informazioni sugli eventi

Informazioni sui costi

CHF 0.00