L’app Swiss Postcard presenta cartoline di località svizzere risalenti al 1900.

Le biblioteche cantonali e la Biblioteca nazionale svizzera possiedono migliaia di cartoline. L’app Swiss Postcard mostra per la prima volta uno scorcio di questa importante e speciale collezione che si trova spesso nell’ombra di libri e di media elettronici. L’applicazione è disponibile per smartphone e tablet con sistema operativo iOS e Android ed è scaricabile gratuitamente dalle corrispettive piattaforme. L’app inizia col proporre le cartoline postali situate in prossimità del luogo in cui si trova l’utente, mentre la navigazione su una cartina della Svizzera così come una funzione di ricerca permetteranno di trovare istantanee del comune desiderato. Le immagini possono essere condivise tramite i diversi social network ed essere inviate come cartoline virtuali per e-mail o MMS. Inoltre, è possibile inviare l’immagine come cartolina per posta. Al momento sono fruibili immagini di più di 1'000 comuni di quasi tutti i cantoni. Altre verranno continuamente rese disponibili. Swiss Postcard è stata sviluppata a Yverdon dall’Haute Ecole d’Ingénierie et de Gestion du Canton de Vaud su mandato della Conferenza svizzera delle biblioteche cantonali. La conduzione del progetto è affidata alla Biblioteca nazionale svizzera. Partner del progetto sono al momento la Bibliothèque cantonale et universitaire Fribourg, la Zentral- und Hochschulbibliothek Luzern, la Zentralbibliothek Solothurn, la Médiathèque Valais, la Zentralbibliothek Zürich et la Bibliothek Zug. Altre biblioteche cantonali seguiranno prossimamente. Swiss Postcard per iPhone e per iPad: https://itunes.apple.com/it/app/swiss-postcard/id952294352?l=fr&ls=1&mt… Swiss Postcard per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=ch.heigvd.iict.bnspostcar… Troverete anche una scelta di cartoline postali sotto: www.nb.admin.ch/swisspostcard_it
Photo: Rheinfall und die Alpen, Edition Photoglob, ca. 1924, Zentralbibliothek Zürich