Banca dati edizioni di fonti
La banca dati riunisce i progetti di edizione di fonti storiche in corso in Svizzera. Essa si basa su un’inchiesta trilingue condotta nel 2014, e aggiornata nel 2019, in collaborazione con il Dipartimento «Ricerca di base» della Società svizzera di storia, contattando gli archivi, le biblioteche, gli istituti di storia, storia del diritto, germanistica, romanistica e latinistica delle università svizzere nonché le società storiche regionali e locali, le case editrici e singole persone attive nel ramo. I dati raccolti non hanno alcuna pretesa di esaustività – qualora desideraste aiutarci a completarli, vi saremo grati se prenderete contatto con noi. Le informazioni pubblicate saranno attualizzate regolarmente.
Periodo
Settore
- Storia della Svizzera (84)
- Storia d'Europa (33)
- Regione di frontiera Svizzera - Germania (16)
- Regione die frontiera Svizzera - Liechtenstein (14)
- Regione di frontiera Svizzera - Austria (11)
- Regione di frontiera Svizzera - Italia (11)
- Regione di frontiera Svizzera - Francia (10)
- Internazionale (Africa, America, Asia, Europa) (4)
- Storia dell'America (2)
- Mondo antico, Prehistoria, Archeologia (1)
Classificazione tematica
Tipo di edizione dei documenti
Formato della pubblicazione
- libro a stampa (67)
- banca dati su internet accesssibile liberamente (47)
- con immagini delle fonti accessibili liberamente (40)
- libro digitalizzato o e-book accessibile liberamente (27)
- con possibilità di correzioni / suggerimenti da parte degli utenti (23)
- banca dati su internet non accesssibile liberamente (3)
- con immagini delle fonti non accessibili liberamente (3)
- libro digitalizzato o e-book non accessibile liberamente (2)
Criteri di selezione
Voci indicizzate
Paginazione
Instituzione | Titolo | Estensione cronologica |
---|---|---|
Stiftsarchiv St.Gallen | Chartae Latinae Antiquiores | 800 - 900 |
Archivio storico della Città di Lugano | I carteggi di Carlo Battaglini | 1829 - 1887 |
Staatsarchiv Schwyz | Erstes Säckelmeisterbuch des Standes Schwyz (1554-1579) | 1554 - 1579 |
Briefe an Pestalozzi | 1746 - 1827 | |
Fondazione per le fonti giuridiche della Società svizzera dei giuristi | Formulari notarili | 1400 - 1700 |
Fondation des sources du droit de la Société suisse des juristes | Registrum Lombardorum | 1356 - 1359 |
Rechtsquellenstiftung des Schweizerischen Juristenvereins | Die Rechtsquellen der Gerichtsgemeinden am Hinterrhein | 1150 - 1798 |
Stadtarchiv und Vadianische Sammlung der Ortsbürgergemeinde St. Gallen | Briefverkehr der Stadt St. Gallen 1400–1650. Digitale Missivenedition | 1400 - 1650 |
Eisenbibliothek | Digitale Edition der Reisetagebücher Johann Conrad Fischers | 1794 - 1851 |
Universität Zürich | Paippalāda Recension of the Atharvaveda | 2023 |
Coseriu online | 2023 | |
Institut für Computerlinguistik UZH, Institut für Schweizerische Reformationsgeschichte UZH | Bullinger Digital | 2023 |
Urkunden- & Siegelsammlung zur Gemeinde Wartau bis 1798 von Martin Graber | 2023 | |
Kantonsbibliothek Appenzell Ausserrhoden | Transkriptionen der Kantonsbibliothek Appenzell Ausserrhoden | |
Stiftsbibliothek St. Gallen | Vitae Sanctae Wiboradae | 2022 - 2023 |
ETH-Bibliothek (ETH Zürich) | Digitale Edition der Sitzungsprotokolle des Schweizerischen Schulrats und der Beschlüsse des Ratspräsidenten | 1855 - 1965 |
Università della Svizzera italiana | Il De luce di Bartolomeo da Bologna. Studio e edizione. | 1265 - 1275 |
Rechtsquellenstiftung des Schweizerischen Juristenvereins | Die Rechtsquellen von Stein am Rhein von der Ersterwähnung bis zur Reformation | 1101 - 1540 |
Rechtsquellenstiftung des Schweizerischen Juristenvereins | Die Rechtsquellen von Schaffhausen ab 1416 bis zum Ende der Reformation (1535/40) | 1416 - 1540 |
Rechtsquellenstiftung des Schweizerischen Juristenvereins | Die Rechtsquellen der weltlichen Amtleute des Klosters St. Gallen | 1301 - 1800 |
Paginazione
Aggiungere / modificare un progetto d'edizione
Desidera modificare il suo progetto d'edizione (p.e. cambiare lo stato del progetto) o aggiungerne un altro ? Si prega di contattare
jan.baumann@infoclio.ch