Banca dati edizioni di fonti
La banca dati riunisce i progetti di edizione di fonti storiche in corso in Svizzera. Essa si basa su un’inchiesta trilingue condotta nel 2014, e aggiornata nel 2019, in collaborazione con il Dipartimento «Ricerca di base» della Società svizzera di storia, contattando gli archivi, le biblioteche, gli istituti di storia, storia del diritto, germanistica, romanistica e latinistica delle università svizzere nonché le società storiche regionali e locali, le case editrici e singole persone attive nel ramo. I dati raccolti non hanno alcuna pretesa di esaustività – qualora desideraste aiutarci a completarli, vi saremo grati se prenderete contatto con noi. Le informazioni pubblicate saranno attualizzate regolarmente.
Lingua
Settore
Classificazione tematica
Tipo di edizione dei documenti
Formato della pubblicazione
Criteri di selezione
Voci indicizzate
| Instituzione | Titolo | Estensione cronologica |
|---|---|---|
| Amt für Kultur - Landesarchiv | Hausarchiv Liechtenstein, Wien | 1699 - 1730 |
| Eisenbibliothek | Digitale Edition der Reisetagebücher Johann Conrad Fischers | 1794 - 1851 |
| Staatsarchiv des Kantons Zürich | Elektronische Edition der Zürcher Gesetzessammlung seit 1803 | 1803 - 1998 |
| Monumenta Germaniae Historica | Ekkehart IV., Casus sancti Galli / St. Galler Klostergeschichten | 880 - 973 |
| Amt für Kultur - Landesarchiv | Quellenedition 1928-1950 | 1928 - 1950 |
| Historischer Verein für das Fürstentum Liechtenstein, Amt für Kultur - Landesarchiv | Quellenedition 1900-1930 | 1900 - 1930 |
| Amt für Kultur - Landesarchiv | Liechtensteinisches Landesarchiv | 1419 - 1882 |
| Amt für Kultur - Landesarchiv | Landtagsprotokolle 1862 - 1949 | 1862 - 1949 |
Aggiungere / modificare un progetto d'edizione
Desidera modificare il suo progetto d'edizione (p.e. cambiare lo stato del progetto) o aggiungerne un altro ? Si prega di contattare
jan.baumann@infoclio.ch
