Colloquio
Il Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale (SVPC) coglie l'invito della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo indetta dall'UNESCO proponendo una serie di presentazioni che indagheranno le relazioni tra i patrimoni culturali audiovisivi (fotografie, registrazioni sonore, film e video), la loro digitalizzazione e le nuove forme di mediazione che se ne possono ricavare.
Come conservare e come dare il giusto valore ai documenti audiovisivi custoditi da biblioteche, archivi, musei e altri centri di documentazione, in modo da trasmetterli alle future generazioni? Da quali esperienze possiamo prendere ispirazione? In quali errori dobbiamo cercare di non incorrere? Quali strategie digitali adottare per garantire uno sviluppo culturale aperto a tutti?
Il convegno, promosso nell'ambito dell'Autunno digitale del Lugano Living Lab (Dicastero Istituzioni - Città di Lugano) e della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo, sarà rivolto agli specialisti e al pubblico interessato con entrata libera, su iscrizione. L'incontro si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Lugano in lingua italiana e francese.
Entrata libera, iscrizione necessaria entro il 20 ottobre 2020, posti limitati. Conformemente alle disposizioni sanitarie federali in vigore, sarà obbligatorio indossare la mascherina.
Scarica il programma completo in PDF.
Organizzato da
Cantone del Ticino - Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale
Veranstaltungsort
Sala E del Palazzo dei Congressi
Piazza Indipendenza 4
6900
Lugano
Lingua/e della manifestazione
Francese
Italiano
Ulteriori informazioni sugli eventi
Informazioni sui costi
CHF 0.00