CfA: Didactica Historica (12/2026): Animale

17. Marzo 2025
Call for papers

Call for paper per la rivista Didactica Historica no 12/2026 sul tema «Animale». 

NB: La rivista Didactica Historica è costituita da cinque rubriche per le quali è possibile proporre un articolo.

  • Dossier «Storia»: Animale 
  • Ricerca attuale nella didattica della storia
  • Pratiche didattiche
  • Risorse per l'insegnamento
  • Recensioni

Argomento: 

Negli ultimi vent'anni circa gli animali si sono spesso trovati al centro dell'attenzione pubblica, nell’ambito di discussioni sulla posizione degli esseri umani nel “mondo naturale” e nelle riflessioni sulle loro responsabilità ambientali. Esiste una linea di demarcazione netta? Quale alterità rappresenta l'animale? Qual è la ragione dei diversi ruoli che separano gli animali domestici – animali da compagnia, animali allevati per essere macellati e mangiati, animali da lavoro – dai cosiddetti animali “selvatici”, o dagli animali degli zoo e dei circhi? Come si passa da un approccio religioso, morale e filosofico agli animali a uno scientifico (biologico, zoologico, etologico)?

L'argomento completo è da leggere nel PDF allegato. 

Norme editoriali: 

Vedi sul sito della rivista (FR): https://www.codhis-sdgd.ch/fr/schreiben-fuer-dh/3/

Come proporre un articolo: 

Invio delle proposte fino al : 17 marzo 2025 

La notifica dell’accettazione delle proposte sarà comunicata entro il 31 marzo 2025. Gli articoli dovranno pervenire in versione definitiva al più tardi il 27 giugno 2025. 
 

Articoli in francese e in italiano sono da mandare a: Nadine Fink (nadine.fink@hepl.ch) et Prisca Lehmann (prisca.lehmann@icloud.com)
Articoli in tedesco : Béatrice Ziegler (beatrice.ziegler@em.fhnw.ch)

 

Organizzato da
Didactica Historica

Ulteriori informazioni sugli eventi

Informazioni sui costi

CHF 0.00