Call for papers
Dal 2007, la Società Svizzera di Musicologia assegna con cadenza biennale il Premio Handschin per le nuove leve della musicologia, premio dal valore di 10.000 franchi svizzeri. Le candidature per il premio del 2014 possono essere presentate, per la prima volta, direttamente alla società. Sono considerati idonei i candidati che si siano addottorati, avendo già difeso il proprio lavoro di tesi, tra il 1.1.2016 e il 31.12.2017, e che
- Siano cittadini svizzeri oppure
- Si siano addottorati presso un’istituzione svizzera oppure
- Siano impiegati presso un’istituzione musicale svizzera da più di un anno con un grado di
occupazione superiore al 25% oppure
- Con la propria tesi abbiano contribuito allo studio della storia della musica svizzera,
indipendentemente dalla loro nazionalità e dalla loro appartenenza accademica
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature presso la segreteria della Società Svizzera di Musicologia è il 20.3.2018; candidature in forma elettronica possono essere inviate al segretario Benedict Zemp (benedict.zemp@musik.unibe.ch)
Si prega di allegare alla domanda la seguente documentazione:
- Tesi di dottorato (in forma cartacea ed elettronica)
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
Organizzato da
Institut für Musikwissenschaft
Veranstaltungsort
Institut für Musikwissenschaft
Hallerstrasse 5
3005
Bern