L’Associazione Internazionale per la Storia delle Alpi (AISA) assegna il Prix Bergier 2026. Il Prix Bergier viene conferito a tesi di dottorato, aventi come oggetto centrale l’area alpina e prealpina o altre realtà montane europee. Queste devono riguardare la Storia medievale, moderna o contemporanea, declinata in uno dei suoi indirizzi tematici, oppure le discipline contigue, ma limitatamente all’antropologia e alla geografia storiche e all’archeologia medievale e moderna.
Il Prix Bergier è conferito a cadenza biennale in memoria di Jean-François Bergier, studioso promotore e cofondatore dell’Associazione. Il ha lo scopo di promuovere la ricerca sulla storia delle Alpi - e più in generale delle aree montane europee - da parte di giovani studiose e studiosi.
La tesi deve pervenire in formato digitale entro e non oltre il 15 gennaio 2026 al seguente indirizzo: info.aisa@usi.ch
Ulteriori informazioni sul premio e sulle condizioni di partecipazione sono disponibili nel bando.

Allegato | Dimensione |
---|---|
Prix Bergier - Bando 2024-25 - ITA.pdf | 111.08 KB |