Banca dati edizioni di fonti

La banca dati riunisce i progetti di edizione di fonti storiche in corso in Svizzera. Essa si basa su un’inchiesta trilingue condotta nel 2014, e aggiornata nel 2019, in collaborazione con il Dipartimento «Ricerca di base» della Società svizzera di storia, contattando gli archivi, le biblioteche, gli istituti di storia, storia del diritto, germanistica, romanistica e latinistica delle università svizzere nonché le società storiche regionali e locali, le case editrici e singole persone attive nel ramo. I dati raccolti non hanno alcuna pretesa di esaustività – qualora desideraste aiutarci a completarli, vi saremo grati se prenderete contatto con noi. Le informazioni pubblicate saranno attualizzate regolarmente.

Instituzione Titolo Estensione cronologica
Amt für Kultur - Landesarchiv Historische Rechtsquellen 1342 - 1923
Fondazione per le fonti giuridiche della Società svizzera dei giuristi I decreti dei cantoni svizzeri per i baliaggi comuni di Locarno, Lugano, Mendrisio e Valmaggia (1513–1599) 1513 - 1798
Kantonsbibliothek Appenzell Ausserrhoden Transkriptionen der Kantonsbibliothek Appenzell Ausserrhoden
Rechtsquellenstiftung des Schweizerischen Juristenvereins Freiburger Hexenprozesse 15.–18. Jahrhundert 1493 - 1798
Universität Bern
Institut für Kulturforschung Graubünden
Eine Teiledition der Korrespondenz von Johann Jakob Scheuchzer (1672-1733) 1690 - 1730
Universität Bern
Justus-Liebig-Universität Gießen
Repertorium Academicum Germanicum 1250 - 1550
Amt für Kultur - Landesarchiv Österreichisches Staatsarchiv 1395 - 1732
Amt für Kultur - Landesarchiv Liechtensteinisches Landesarchiv 1419 - 1882