Banca dati edizioni di fonti
La banca dati riunisce i progetti di edizione di fonti storiche in corso in Svizzera. Essa si basa su un’inchiesta trilingue condotta nel 2014, e aggiornata nel 2019, in collaborazione con il Dipartimento «Ricerca di base» della Società svizzera di storia, contattando gli archivi, le biblioteche, gli istituti di storia, storia del diritto, germanistica, romanistica e latinistica delle università svizzere nonché le società storiche regionali e locali, le case editrici e singole persone attive nel ramo. I dati raccolti non hanno alcuna pretesa di esaustività – qualora desideraste aiutarci a completarli, vi saremo grati se prenderete contatto con noi. Le informazioni pubblicate saranno attualizzate regolarmente.
Periodo
Classificazione tematica
Tipo di edizione dei documenti
Formato della pubblicazione
Criteri di selezione
Voci indicizzate
Instituzione | Titolo | Estensione cronologica |
---|---|---|
Aargauer Kantonsbibliothek | Acta Helvetica | 1600 - 1800 |
Staatsarchiv Aargau | Acta Murensia. Die Akten des Klosters Muri mit der Genealogie der frühen Habsburger | 1100 - 1400 |
Archives cantonales jurassiennes, Archives de l'Etat de Berne, Mémoires d'ici | Chronologie jurassien de Denis Moine : références à des sources sur l'histoire jurassienne | 212 - 2011 |
Archivio storico della Città di Lugano | I carteggi di Carlo Battaglini | 1829 - 1887 |
Forschungsstiftung Johann Caspar Lavater / Universität Zürich | Johann Caspar Lavater: Historisch-kritische Edition ausgewählter Briefwechsel (JCLB) | 1741 - 1801 |
Aggiungere / modificare un progetto d'edizione
Desidera modificare il suo progetto d'edizione (p.e. cambiare lo stato del progetto) o aggiungerne un altro ? Si prega di contattare
jan.baumann@infoclio.ch