Banca dati edizioni di fonti

La banca dati riunisce i progetti di edizione di fonti storiche in corso in Svizzera. Essa si basa su un’inchiesta trilingue condotta nel 2014, e aggiornata nel 2019, in collaborazione con il Dipartimento «Ricerca di base» della Società svizzera di storia, contattando gli archivi, le biblioteche, gli istituti di storia, storia del diritto, germanistica, romanistica e latinistica delle università svizzere nonché le società storiche regionali e locali, le case editrici e singole persone attive nel ramo. I dati raccolti non hanno alcuna pretesa di esaustività – qualora desideraste aiutarci a completarli, vi saremo grati se prenderete contatto con noi. Le informazioni pubblicate saranno attualizzate regolarmente.

Instituzione Titolo Estensione cronologica
Rechtsquellenstiftung des Schweizerischen Juristenvereins Die Rechtsquellen des Goms 1225 - 1798
Institut für Schweizerische Reformationsgeschichte Heinrich Bullinger-Briefwechseledition 1524 - 1575
Opera delle fonti per la storia del Cantone Ticino; Archivio di Stato del Cantone Ticino Ticino ducale. Il carteggio e gli atti ufficiali 1450 - 1500
Archivio di Stato del Canton Ticino; Universität Zürich, Centro di ricerca per la storia e l'onomastica ticinese (fino al 1996) Materiali e documenti ticinesi 935 - 1500
Stiftsarchiv St.Gallen Reisetagebücher der St.Galler Benediktiner 1696 - 1749
Herausgeber- und Verlagsgemeinschaft Chartularium Sangallense (Historischer Verein des Kantons St. Gallen) (Band 1)
Stiftsarchiv St.Gallen (Band 2)
Chartularium Sangallense I-II 700 - 999