Archivista e record manager

IL MUNICIPIO DI LOCARNO rende noto che è aperto il concorso per l’assunzione di un/a

Archivista e record manager (70%)

che opererà presso i Servizi culturali della Città.
La posizione è attualmente già occupata da una persona incaricata.

Mansioni
Garantire la gestione, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio documentale dell'Archivio comunale di Locarno, con un focus specifico sull'archivio amministrativo e digitale, supportando l'amministrazione comunale nella gestione strategica dei documenti e delle informazioni. Il ruolo include l'introduzione e l'adattamento continuo delle nuove tecnologie archivistiche e la promozione di modalità innovative di interazione con il pubblico per migliorare l'accessibilità e l'utilizzo del patrimonio documentale. In particolare:

Gestione strategica dell’archivio comunale

  • Sviluppa e aggiorna la strategia di gestione dell’Archivio comunale in accordo con la Direzione dei Servizi culturali, con particolare attenzione alla trasformazione digitale e alla valorizzazione culturale del patrimonio documentale.
  • Prepara il piano delle attività del proprio settore e assiste il diretto superiore in fase di allestimento del programma generale di competenza del dicastero.
  • Supervisiona le attività dell’Archivio, sia per l’ambito amministrativo e digitale che storico.
  • Mette in rete l’Archivio e sviluppa partenariati e sinergie.
  • Supervisiona il buon funzionamento delle infrastrutture e i depositi preposti.
  • Garantisce l’ampliamento, la conservazione, l’inventario, lo studio e la promozione delle collezioni storiche cittadine.
  • Assicura nell’ambito del settore archivistico i contatti con esperti, con collezionisti, con donatori, scuole, stampa, istituti culturali, associazioni professionali ed altri interessati. Gestione archivio amministrativo
  • Organizza, conserva e aggiorna il patrimonio documentale dell'Archivio amministrativo comunale, rispettando le normative federali e cantonali in materia di archiviazione.
  • Garantisce la classificazione, descrizione e indicizzazione dei documenti secondo standard professionali.
  • Cura il trasferimento dei documenti dagli uffici comunali all’Archivio, assicurando il rispetto dei criteri di scarto e conservazione definiti dalla normativa vigente.
  • Redige testi informativi e cura pubblicazioni riguardanti il proprio settore di attività.

Record management

  • Implementa e mantiene un sistema efficiente di gestione dei documenti per l’amministrazione comunale.
  • Formula e aggiorna procedure e linee guida per la gestione documentale, comprese quelle per i documenti digitali.
  • Collabora con i vari servizi comunali per garantire una corretta creazione, gestione e conservazione dei documenti.

Digitalizzazione e gestione elettronica dei documenti

  • Supervisiona i processi di digitalizzazione dei documenti per migliorare l’accessibilità e la conservazione.
  • Garantisce l’integrazione e la manutenzione del sistema di gestione elettronica dei documenti adottato dall’Amministrazione comunale.
  • Monitora l’evoluzione tecnologica nel campo dell’archivistica e propone aggiornamenti dei sistemi esistenti.

Amministrazione e reporting

  • Redige rapporti periodici sull’attività dell’archivio e sullo stato del patrimonio documentale.
  • Assiste il diretto superiore nell’allestimento dei preventivi e consuntivi del proprio settore.
  • Evade le pratiche amministrative del proprio settore (corrispondenza, statistiche, preavvisi, richieste di sponsorizzazioni) e prepara rapporti al Municipio, preavvisi e bozze di messaggi municipali.
  • Partecipa a corsi di formazione continua e a incontri professionali per aggiornarsi sulle migliori pratiche e normative del settore.

Requisiti richiesti

  • Laurea universitaria (minimo bachelor) in lettere/storia.
  • Formazione di archivista.
  • Comprovata esperienza professionale nella gestione archivistica.
  • Comprovata conoscenza di scopeOAIS e Acta Nova (Rubicon).
  • Capacità di lavorare in modo autonomo e organizzato.
  • Capacità di comunicazione: eccellenti competenze comunicative, sia scritte che verbali, per interagire con il pubblico, i colleghi e altri professionisti.
  • Sensibilità culturale: comprensione delle diversità culturali e storiche e capacità di gestire materiali sensibili in modo rispettoso e inclusivo.
  • Conoscenza dell’italiano quale madrelingua o equivalente e buona conoscenza di almeno una seconda lingua nazionale e dell’inglese.

Rimunerazione
Lo stipendio previsto per la funzione di Record Management, corrisposto in 13 mensilità, è stabilito dal ROD (classi 15/16) e, su un tasso d’impiego del 100%, ammonta a un minimo di CHF 89’717.– e a un massimo di CHF 111’646.–, cui vanno aggiunte le eventuali indennità di economia domestica (CHF 1'984.80) e per figli (CHF 2'580.- / CHF 3'216.-).

L’entrata in servizio è prevista il 1° dicembre 2025.

Il presente bando di concorso è pure visibile sul sito della Città al seguente indirizzo www.locarno.ch/it/albo-comunale/assunzioni-personale. Il Municipio non potrà, in nessun caso, considerare candidature e allegati trasmessi tramite altri canali (forma cartacea, email, fax, ecc.) o candidature incomplete.

Le candidature, devono essere inoltrate tramite il portale online entro venerdì 30 maggio 2025, alle ore 23:59

corredate dai seguenti documenti:

  • curriculum vitae
  • lettera di presentazione con motivazione all’assunzione della funzione
  • certificato medico o autocertificazione scaricabile sul sito www.locarno.ch - sezione sportello virtuale - formulari diversi
  • diploma o certificati di studio e di lavoro
  • fotografia formato passaporto
  • copia del documento d’identità
  • copia permesso di lavoro per le persone di nazionalità estera

L’estratto del casellario giudiziale e l’attestato dell’Ufficio esecuzioni e fallimenti saranno richiesti in sede di convocazione al colloquio di selezione.

Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste al signor Sébastien Peter, direttore dei Servizi culturali (091 756 31 72, peter.sebastien@locarno.ch).

Employeur
Municipio die Locarno
Taux d'occupation
70%
Lieu de travail
Locarno
Délai de candidature