Nell'ambito del progetto di ricerca storica sugli abusi sessuali nell'ambito della Chiesa cattolica in Svizzera dalla metà del XX secolo, sono disponibili
due posizioni di post-dottorato
per 36 mesi.
Il progetto di ricerca ha sede presso l'Università di Zurigo ed è diretto dalla Prof.ssa Dr.ssa Monika Dommann e dalla Prof.ssa Dr.ssa Marietta Meier. La posizione inizierà il 1° gennaio 2024 o da concordare. La retribuzione è conforme alle linee guida dell'Università di Zurigo.
Dopo il completamento del progetto pilota di un anno e la pubblicazione del rapporto, il progetto principale triennale (da gennaio 2024 a dicembre 2026) si concentrerà in particolare sulle specificità dell'ambiente cattolico, sulla corresponsabilità dello Stato, sulla cura pastorale, sul settore educativo e assistenziale, nonché sugli ordini religiosi e simili comunità sui nuovi movimenti e comunità spirituali (anche nei loro riferimenti transnazionali). In questo modo, sarà possibile formulare affermazioni più dettagliate sulla dimensione qualitativa e quantitativa degli abusi sessuali, sugli accumuli temporali e geografici e sugli effetti del sistema duale della Chiesa cattolica in Svizzera. Il progetto prenderà in considerazione tutte le regioni linguistiche.
Ci aspettiamo da lei:
• Un eccellente dottorato di ricerca in storia
• Una marcata capacità di lavorare in modo indipendente e scientifico
• Disponibilità a lavorare in un team bilingue o trilingue e a pubblicare collaborativamente
• Una comprovata esperienza nella ricerca archivistica, nel trattamento di fonti sensibili e, se possibile, nelle interviste a testimoni contemporanei
• Affidabilità, lealtà e tatto
• Madrelingua francese o italiana (conoscenza almeno passiva del tedesco)
La candidatura deve includere i seguenti documenti:
• Lettera di motivazione, curriculum vitae, copie dei diplomi
• Elenco delle pubblicazioni
• Esempi di testi (PDF della tesi di laurea e di altri due saggi)
• Nominativi da due referenti da cui ottenere lettere di raccomandazione
Per informazioni rivolgersi a:
Prof.ssa Dr.ssa Monika Dommann (monika.dommann@hist.uzh.ch | 044 634 38 49)
Prof.ssa Dr.ssa Marietta Meier (marmeier@hist.uzh.ch | 044 634 41 63)
Si prega di inviare i documenti di candidatura completi in formato PDF entro il 30 novembre 2023 a:
Karin Schraner, sekdommann@hist.uzh.ch (044 634 40 44)